
COMUNICATO STAMPA
La leggenda di David Bowie in cento scatti
Dal 10 ottobre a Palermo, Palazzo Sant’Elia
ospita la mostra fotografica
Heroes - Bowie by Sukita
Palermo, 15 febbraio 2021 - 30 aprile 2021
Palazzo Sant'Elia - Palermo
In esecuzione dell’Art. 1 decreto-legge del 01 aprile 2021, n. 44, sono sospese le mostre e i servizi di apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura di cui all'articolo 101 del codice dei beni culturali e del paesaggio, di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42.
Palazzo Sant’Elia rimarrà pertanto chiuso al pubblico fino al 30 aprile 2021.
Il Sovrintendente
Avv. Antonino Ticali
“It was 1972 that I
started it. And I’m still looking for David Bowie even now”
(Masayoshi Sukita)
PALERMO. Si era candidata a mostra evento dell'anno, ma il Covid ha deciso altrimenti: “Heroes - Bowie By Sukita” a Palermo ha dovuto chiudere i battenti appena un mese dopo l’inaugurazione.
Ma l'entrata in zona gialla della Sicilia, permette di riaprire le porte da domani (lunedì 15 febbraio). Un'occasione da non perdere soprattutto per la mostra su Banksy che sarà visitabile soltanto per cinque giorni – si doveva chiudere a metà gennaio, è stata prorogata fino a venerdì prossimo – poi dovrà partire per la sua nuova sede. Mentre per la grande mostra che raccoglie cento scatti iconici del Duca Bianco realizzati dal maestro giapponese Masayoshi Sukita, ci sarà più tempo visto che è stata prorogata fino al 30 aprile.
Heroes - Bowie By Sukita. La leggendaria copertina di “Heroes”, la quasi aliena “Loves to be Loved”, l’iconica “Watch That Man III”… Ritratti di David Bowie entrati nella storia del rock. E dell'arte fotografica: fanno parte della grande mostra prorogate fino al 30 aprile a Palazzo Sant’Elia. Oltre cento opere, straordinarie, immersive, un vero grimaldello per penetrare l'universo visionario di Bowie che il fotografo Masayoshi Sukita seppe interpretare da esteta raffinato. “Heroes - Bowie by Sukita” testimonia il lungo rapporto, professionale e personale, tra la rockstar e il maestro giapponese, con ogni probabilità il fotografo più importante con cui il Duca Bianco abbia mai lavorato.
Il biglietto è acquistabile da domani in biglietteria sul posto e su Vivaticket. Dal lunedì al venerdì, ingressi dalle 9,30 alle 18 (alle 17 ultimo ingresso), a gruppi contingentati di soli 40 visitatori ogni 15 minuti. Dal 22 febbraio, il giovedì e il venerdì apertura fino alle 20 (ultimo ingresso alle 19). Alcuni ritratti sono esposti per la prima volta in Italia. “Heroes - Bowie by Sukita” presenta anche una installazione video immersiva per permettere al visitatore di entrare a pieno nel mondo di Bowie e Sukita.
La retrospettiva - promossa e organizzata da OEO Firenze Art e Le Nozze di Figaro con Fondazione Sant’Elia - è a cura di Ono Arte Contemporanea; con il patrocinio del Comune di Palermo e della Città Metropolitana di Palermo; ufficio comunicazione MLC Comunicazione; inserita nel circuito Le Vie dei Tesori. Il catalogo della mostra è edito da OEO Firenze.
UFFICIO STAMPA MLC Comunicazione
Simonetta Trovato | +39. 333.5289457 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Heroes - Bowie by Sukita
DOVE Palermo, Palazzo Sant'Elia – Via Maqueda, 81
QUANDO Dal 15 febbraio al 30 aprile 2021 - Mostra SOSPESA fino al 30 aprile 2021
ORARI dal lunedì al mercoledì 09:30 >18:00 (ultimo ingresso ore 17:00) – dal giovedì al venerdì 09:30 > 20:00 (ultimo ingresso ore 19:00)
– sabato e domenica chiusi
BIGLIETTI intero 8 euro
ridotto 6 euro | convenzioni su www.fondazionesantelia.it
scuole 4 euro
gratuito fino a 6 anni
TELEFONO Fondazione Sant’Elia +39 0912712061
TELEFONO OEOFirenze +39 055 0946163
A cura di Ono Arte Contemporanea
Promozione e organizzazione OEO Firenze Art e Le Nozze di Figaro con Fondazione Sant’Elia.
Inserita nel circuito Le Vie dei Tesori Patrocinio: Comune di Palermo e Città Metropolitana di Palermo Comunicazione: MLC Comunicazione.
PRESS OFFICES:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. +39 3334801838
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. +39 051262465
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. +39 3477985172
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. +39 3335289457
TERMINI DI UTILIZZO IMMAGINI
Ricevendo questa e-mail, e scaricandone le immagini il destinatario prende atto che possono essere utilizzate solo esclusivamente e direttamente per promuovere la mostra “Heroes: Bowie by Sukita” (15 febbraio 2021 – 30 aprile 2021 – Palazzo Sant’Elia, Palermo) e il lavoro di Masayoshi Sukita dal 10 settembre 2020 al 31 gennaio 2021. Le immagini dovranno sempre essere corredate dal credito © Photo by Sukita 2020 e mai tagliate o modificate.
IMMAGINI AD ALTA RISOLUZIONE possono essere richieste via mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo." target="_blank">