
COMUNICATO STAMPA
La leggenda di David Bowie in cento scatti
Dal 10 ottobre a Palermo, Palazzo Sant’Elia
ospita la mostra fotografica
Heroes - Bowie by Sukita
Palermo, 10 ottobre 2020 - 30 gennaio 2021
(Proroga: 16 gennaio 2021 - 30 marzo 2021)
Palazzo Sant'Elia - Palermo
“It was 1972 that I
started it. And I’m still looking for David Bowie even now”
(Masayoshi Sukita)
Oltre 100 ritratti di David Bowie, alcuni esposti in anteprima nazionale, per ripercorrere il sodalizio tra la leggenda del pop e il grande maestro giapponese Masayoshi Sukita, probabilmente il più importante fotografo col quale Bowie abbia mai lavorato.
“Heroes - Bowie by Sukita” giunge a Palermo, da sabato 10 ottobre a domenica 31 gennaio nei maestosi saloni di Palazzo Sant’Elia. Un esperimento interessante che creerà un affascinante corto circuito tra il tratto visionario e personalissimo, assolutamente contemporaneo, di Sukita, l’eleganza e i saloni barocchi di un palazzo nobiliare settecentesco.
La retrospettiva - promossa e organizzata da OEO Firenze Art e Le Nozze di Figaro con Fondazione Sant’Elia - è a cura di Ono Arte Contemporanea; con il patrocinio del Comune di Palermo e della Città Metropolitana di Palermo; ufficio comunicazione MLC Comunicazione; inserita nel circuito Le Vie dei Tesori.
Il rapporto di collaborazione tra i due protagonisti nasce nel 1972 quando il fotografo arriva a Londra per immortalare Marc Bolan e i T-Rex e, sebbene ignaro su chi fosse il David Bowie, decide di andare ad un suo concerto perché irresistibilmente attratto dal manifesto che lo promuoveva e lo raffigurava con una gamba alzata, su sfondo nero. Si conoscono grazie alla stylist Yasuko Takahashi, e il manager di Bowie accorda uno shooting. Bowie rimane folgorato dallo stile di Sukita e, sebbene il servizio proceda nel completo silenzio a causa della barriera linguistica, tra i due scatta qualcosa, un comune sentire basato sulla continua ricerca artistica che porta alla nascita di una relazione professionale e umana che sarebbe durata fino alla scomparsa di Bowie, nel 2016.
Il catalogo della mostra è edito da OEOFirenze.
Heroes - Bowie by Sukita
DOVE Palermo, Palazzo Sant'Elia – Via Maqueda, 81
QUANDO Dal 10 ottobre 2020 al 31 gennaio 2021
ORARI da martedì a venerdì 9 >19 – sabato e domenica 10 > 20
BIGLIETTI intero 8 euro
8 euro in convenzione con Le Vie dei Tesori (con visita guidata)
ridotto 6 euro | convenzioni su www.fondazionesantelia.it
scuole 4 euro
gratuito fino a 6 anni
In esecuzione del DPCM del 15.01.2021 che prevede la sospensione nelle zone rosse e arancioni delle mostre e dei servizi di apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi di cultura, di cui all'art. 101 del Codice dei beni culturale e del paesaggio di cui al D.Lgs 22 gennaio 2004 n. 42, si comunica che Palazzo Sant'Elia e il Loggiato San Bartolomeo rimarranno chiusi al pubblico fino a data da destinarsi.
I biglietti delle esposizioni in corso, eventualmente acquistati in prevendita, potranno essere utilizzati in seguito a riapertura.
Palermo, 15 gennaio 2021
TELEFONO Fondazione Sant’Elia +39 0912712061
TELEFONO OEOFirenze +39 055 0946163
A cura di Ono Arte Contemporanea
Promozione e organizzazione OEO Firenze Art e Le Nozze di Figaro con Fondazione Sant’Elia.
Inserita nel circuito Le Vie dei Tesori Patrocinio: Comune di Palermo e Città Metropolitana di Palermo Comunicazione: MLC Comunicazione.
PRESS OFFICES:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. +39 3334801838
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. +39 051262465
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. +39 3477985172
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. +39 3335289457
TERMINI DI UTILIZZO IMMAGINI
Ricevendo questa e-mail, e scaricandone le immagini il destinatario prende atto che possono essere utilizzate solo esclusivamente e direttamente per promuovere la mostra “Heroes: Bowie by Sukita” (10 ottobre 2020 – 31 gennaio 2021 – Palazzo Sant’Elia, Palermo) e il lavoro di Masayoshi Sukita dal 10 settembre 2020 al 31 gennaio 2021. Le immagini dovranno sempre essere corredate dal credito © Photo by Sukita 2020 e mai tagliate o modificate.
IMMAGINI AD ALTA RISOLUZIONE possono essere richieste via mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo." target="_blank">